- precipitazione
- pre·ci·pi·ta·zió·nes.f. CO1. il precipitare, il precipitarsi e il loro risultato2. spec. al pl., precipitazione atmosferica: intense precipitazioni per tutta la giornata; precipitazione liquida: pioggia; precipitazione solida: grandine o neve; precipitazione invisibile: brina3. fig., fretta, sollecitudine eccessiva: facciamo le cose senza precipitazione, c'è tutto il tempo!4. TS chim. separazione di una sostanza solida da una soluzione, per effetto di un reagente | estens., la sostanza stessa che precipita5. TS biol., med. in immunologia, reazione fra particolari anticorpi e antigeni disciolti in un liquido organico, che determina la formazione di depositi solidi\DATA: av. 1396.ETIMO: dal lat. praecipitatiōne(m), v. anche precipitare.POLIREMATICHE:precipitazione atmosferica: loc.s.f. TS meteor.precipitazione radioattiva: loc.s.f. TS nucl.
Dizionario Italiano.